Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

RICOGNIZIONE TEMATICA

  SINTESI DELLA RICOGNIZIONE TEMATICA PREMESSA Tanti oggi parlano di giustizia sociale e di sostenibilità ambientale, di impegno per il clima, di tutela del territorio, di nuovi modelli economici, ma troppo spesso queste dichiarazioni rimangono mere enunciazioni. Nei fatti, le azioni politiche sono spesso prive della necessaria lungimiranza e si concentrano troppo sulla ricerca di un profitto immediato, su interessi di parte, su ambizioni personali e sulla preservazione dei privilegi dei pochi, a discapito della collettività. Non possiamo più permetterci questo approccio miope. Il disagio sociale e le disuguaglianze sono ancora troppo rilevanti anche nella nostra piccola regione. La crisi ambientale non è più una minaccia futura: è una realtà che stiamo già vivendo. I disastri connessi ai cambiamenti climatici, la perdita di biodiversità, l’inquinamento delle nostre acque e terre richiedono risposte incisive. Occorre una politica lungimirante, generosa e coerente, capace di mettere...

Sommario

  SOMMARIO DELLA  SINTESI DELLA RICOGNIZIONE TEMATICA   PREMESSA   PARTE PRIMA . ECONOMIA, LAVORO   ECONOMIA CIRCOLARE  AGRICOLTURA RIGENERATIVA TURISMO SOSTENIBILE INDUSTRIA, EDILIZIA E ARTIGIANATO DECARBONIZZARE LA COGNE ACCIAI SPECIALI SALARIO INNOVAZIONE E NUOVE TECNOLOGIE PARTE SECONDA . CLIMA, ENERGIA, TRASPORTI CONTRASTO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO AUTONOMIA ENERGETICA DA FONTI RINNOVABILI MOBILITA' SOSTENIBILE PARTE TERZA.  TERRITORIO  AMBIENTE NATURALE CASA E URBANISTICA GESTIONE DEI RIFIUTI CICLO DELL'ACQUA E RISORSE IDRICHE PARTE QUARTA. FORMAZIONE, EDUCAZIONE, UNIVERSITA'.  SCUOLA FORMAZIONE CONTINUA  E UNIVERSITA' EDUCAZIONE CIVICA, ANTIMAFIA, ANTIFASCISMO PARTE QUINTA -SANITA' E POLITICHE SOCIALI  SANITA POLITICHE SOCIALI PARTE VI  . CONTRASTO ALLA POVERTA', DIRITTI,  PARI OPPORTUNITA'. CONTRASTO ALLA  POVERTA' DIRITTI CIVILI E UMANI   DALLA PARTE DELLE DONNE PARTE VII. AUTONOMIA E DEMOCRAZIA   AU...